{Titolo} sguardo

  • Buoni esempi
  • Transizione energetica regionale nel Toggenburgo

Transizione energetica regionale nel Toggenburgo

L'associazione «energietal toggenburg» si impegna in favore di una produzione energetica di provenienza locale e priva di CO2, nonchè per un uso efficiente dell'energia nel Toggenburgo. Il motto dell'associazione: promuovere in modo integrativo e partecipativo la sostenibilità, in particolare il futuro energetico sostenibile, come centro nevralgico regionale.

Le forze riunite di una valle

Dal 2020 «energietal toggenburg» riunisce tutti i Comuni della regione del Toggenburgo in una storia di successo eseplare. Partner, sponsor, rappresentanti del mondo politico ed economico, nonchè la popolazione della regione, si impegnano in modo coordinato per una mobilità sostenibile, per un'economia circolare, per la produzione di energie rinnovabili, nonchè per il risanamento dell'involucro degli edifici.  Tutto ciò è sensato sia dal punto di vista ecologico che economico.

Obiettivi

Motivazione all'efficienza energetica e agli investimenti nelle energie rinnovabili.

Informazione sulle tematiche attuali e sulle possibilità.

Comunicazione

Sensibilizzazione della popolazione:

  • Contributi sui giornali / inserzioni speciali
  • Sito web
  • Consiglil di risparmio energetico
  • Newsletter
  • Invii mirati sulle nuove azioni e sui programmi di incentivazione
  • Social Media
  • Presenza in occasione di eventi nella regione

Consulenza

Gratuita:

  • Consulenza iniziale
  • Consulenza di base sull'utilizzo dell'energia solare
  • Prima consulenza «calore rinnovabile»
  • Sostenibilità nel turismo

A pagamento: 

  • CECE, CECE Plus 
  • Concetto di ammodernamento degli edifici 
  • Certificati energetici

Progetti

  • Progetti comunali e regionali, gruppi di lavoro e mandati di progetto
  • Offerte formative
  • Eventi, concetti di sostenibilità

Rete di contatti e collaborazione

Nell'«energietal toggenburg» il dialogo e la collaborazione tra i diversi settori della società funzionano in modo esemplare. L'associazione intrattiene un vivace scambio con numerosi attori e organizzazioni e realizza offerte formative e di consulenza in materia di energie rinnovabili, sostenibilità e mobilità. L'ampia rete non solo promuove lo sviluppo di progetti innovativi, ma favorisce anche la diffusione di nuovi temi legati alla transizione energetica. L'impegno è sostenuto da sostenitori, sponsor, fondazioni ed enti pubblici, che insieme forniscono il quadro finanziario necessario per queste attività pionieristiche.

Diversi gruppi di interesse nel modello di collaborazione di successo

Diversi gruppi di interesse nel modello di collaborazione di successo

Storia di successo di una visione per l'intera valle

Come dimostra chiaramente l'esempio di «energietal toggenburg», la necessità aguzza l'ingegno. La movimentata storia dell'associazione è iniziata in un clima economico depresso, caratterizzato dalla chiusura della tradizionale azienda tessile Heberlein nel 2001 e dall'incerta situazione della politica energetica dopo il rifiuto della liberalizzazione del mercato elettrico nel 2002. In questa fase è nata l'idea di una valle autosufficiente dal punto di vista energetico. L'obiettivo era quello di creare nuove prospettive per la regione. I promotori, un team apartitico guidato da Thomas Grob e Rainer Heiniger, volevano rendere la regione del Toggenburgo un modello per l'approvvigionamento energetico sostenibile. La visione: produrre in 25 anni tanta energia quanta ne viene consumata nella valle e raggiungere in 50 anni la Società 2000 watt. L'associazione è stata fondata nel gennaio 2009 con il sostegno di tutti i Comuni della regione e di numerose aziende e organizzazioni. Il Canton San Gallo ha contribuito in modo determinante al finanziamento.

I Churfirsten nel Toggenburgo

I Churfirsten nel Toggenburgo

Informazioni generali sul progetto

Successi

(Estratto)

Accettazione – Oltre 540 membri (stato al 2025) dimostrano la grande accettazione da parte della popolazione nei confronti dell'associazione.

Consulenza in ambito energetico – Annualmente circa 170 ore di consulenza iniziale gratuita, 490 ore di consulenza in ambito di impianti tecnici negli edifici, 250 ore di consulenza in ambito energetico in generale e 160 ore di consulenza in materia di edifici. A queste si aggiungono informazioni telefoniche su vari temi come risanamento dell'involucro degli edifici, sostituzione del riscaldamento, programmi di incentivazione, energia solare e produzione di energie rinnovabili. Consulenze iniziali gratuite sull'utilizzo dell'energia solare, «calore rinnovabile» e nell'ambito del turismo.

Mobilitätsökosystem Nesslau – Test di offerte di mobilità sostenibili e rispettose delle risorse, come ad esempio le cargo bike elettriche e il servizio di trasporto su richiesta.

Formazione – Gioco “Tatort Natur” per le scuole, laboratorio di esperimenti, casa delle esperienze sull'energia, giornate del fotovoltaico, giornate sull'energia, Globi quale ambasciatore per i temi legati all'energia e al clima, accademia dell'energia (formazione per adulti). 

Energia eolica Toggenburg – Informazioni sul tema dell'energia eolica e sul suo potenziale.

Zukunftspäckli – Iniziativa gratuita per il 15° anniversario, per integrare la sostenibilità nella vita quotidiana e provare qualcosa di nuovo.

Fotovoltaico – Nei dieci Comuni sono in funzione oltre 2'000 impianti fotovoltaici che forniscono elettricità solare per quasi 50 GWh all'anno.

Economia circolare – Assieme alla Scuola universitaria professionale della Svizzera orientale OST le aziende scoprono come possono produrre in modo ancora più sostenibile e rispettoso dell'ambiente.

Reti di teleriscaldamento – Studi di fattibilità per diverse reti di teleriscaldamento e accompagnamento nell'attuazione.

Anno
2025
Luogo
Wattwil
Effetti

Contributo all'autarchia energetica entro il 2034

Contributo alla Società 2000 watt entro il 2059

Contributo all'attuazione della strategia energetica nazionale e cantonale

Contributo all'attuazione della nuova «Legge federale su un approvvigionamento elettrico sicuro con le energie rinnovabili» 2024

Tutti e 10 i Comuni dell'Energietal Toggenburg – Bütschwil-Ganterschwil, Ebnat-Kappel, Kirchberg (SG), Lichtensteig, Lütisburg, Mosnang, Neckertal, Nesslau, Wattwil, Wildhaus-Alt St. Johann

Strumenti

Informazioni da scaricare

Comuni
Obertoggenburg (Region)

Contatto

Wattwil Wattwil
San Gallo
Christoph Kauz Bahnhofstrasse 1
9630 Wattwil
christoph.kauz@energietal-toggenburg.ch
in cima